Solferino - Moto Club Alba 2025

Moto Club Alba 2025
Vai ai contenuti
Sabato 14 e domenica 15 giugno il MOTO CLUB ALBA C'E'

 
Fine settimana intenso per i nostri colori impegnati su più fronti  moto turistici , c’è che si prepara all’impegnativo evento della Milano-Taranto , c’è chi seguendo il calendario sociale si è recato in Valle d’Aosta per l’orienteering  e chi infine sempre seguendo il calendario sociale ha partecipato alla gita sociale nelle terre storiche di Solferino…e San Marino della Battaglia…non bisogna dimenticare però  l’evento di venerdì 13 che ha visto partecipare i nostri colori alla festa della birra nel cortile della Maddalena ad Alba, evento organizzato dal gruppo di METTINMOTOLAVITA di cui il nostro sodalizio fa parte.
Un grazie a chi ha partecipato a questi incontri è doveroso…come sono doverosi i complimenti e i ringraziamenti al nostro presidente BRUNO CERRATO che ha organizzato scrupolosamente e intelligentemente la gita sociale nelle terre storiche della famosa battaglia di Solferino per la conquista dell’indipendenza italiana una battaglia cruenta che seminò migliaia di vittime e che diede spunto a Henry Dunant ed ad altri filantropi dell’epoca di creare la Croce Rossa per soccorrere i feriti nelle guerre indipendentemente dal colore della divisa indossata.
Dopo questa parentesi ecco la cronaca di una due giorni super riuscita grazie all’impegno scrupoloso che il nostro BRUNO ha dedicato all’evento.
Sabato 14 appuntamento a “Crocetta” per la partenza ufficiale ore 7.30 scelta azzeccata visto le calure previste del periodo…tragitto autostradale fino a Cremona dove dopo una sosta caffè e rifornimento si è proseguito sulla strada statale fino a Curtatone qui era in attesa il nostro MARIO della sezione marchigiana, li vicino il Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie con affreschi e statue ligne inquietanti ma caratteristiche  e con la piazza antistante il santuario dedicato ai madonnari con annesso il loro museo delle opere più belle…pochi passi e un grosso barcone a chiglia piatta sapientemente prenotato in anticipo da Bruno era in nostra attesa che ci ha condotto  nei canali del parco della Riserva Naturale delle Valli del Mincio …le foto documentano in parte le meravigliose bellezze che il lungo giro nei canali  d’acqua che formano le gigantesche ninfee bianche e gialle  del Mincio e che formano assieme ad una altra pianta dei veri tappeti erbosi galleggianti  con una fauna selvatica eccezionale… così come lo è stato il comandante dell’imbarcazione molto preparato che ci ha spiegato tutti i segreti della flora e della fauna locali…bellissimo veramente!!!..da sottolineare che grazie alla copertura artificiale e alla brezza del Mincio si è potuto godere delle bellezze tra flora e fauna del  fiume senza avvertire la calura di terra. Finita la gita sul Mincio partenza sotto un sole cocente verso il punto prenotato in precedenza  per il pranzo…ci siamo tenuti leggeri..in previsione della serata bollito a Solferino!!!
A Solferino dopo le sistemazioni in albergo appuntamento presso il ristorante AVANGUARDIA ad accoglierci Maurizio il titolare e chef del famoso  bollito …e anche se può sembrare strano viste le temperature esterne il piatto misto accompagnato da salse squisite ha spopolato ed è stato talmente apprezzato  tanto che molti hanno richiesto il bis!!! Per lavare il tutto una tazza di cappelletti  in brodo anche questo super richiesto…complimenti ai cuochi e gestori del locale per la loro gentilezza e professionalità e per la loro amicizia dimostrata!!!
domenica 15 grazie al super  programma ideato da Bruno tutti a San Martino della Battaglia con  la visita alla torre dedicata a Vittorio Emanuele II, luogo dove è raffigurato il succo del risorgimento italiano con tanto di affreschi che adornano il percorso sino su in cima nella terrazza della torre ( 74 metri) da dove si gode un panorama eccezionale e da dove si possono vedere i luoghi delle famose e cruente battaglie per l’indipendenza italiana…a farci da cicerone un ragazzo universitario molto preparato sulla materia che ci ha illustrato sapientemente le fasi di quegli anni cruciali per l’Italia.
Terminata la visita, pranzo in un locale nei paraggi e quindi, dopo un po’ di relax nel parco della Croce Rossa di Solferino, partenza per casa...e a parte il temporalone preso nei pressi di Piacenza …che è servito ha rinfrescarci un po’, si è ritornati all’ovile con un bel ricordo nel cuore e nella mente grazie alla due giorni così ben organizzata passata con serenità e allegria con un bel gruppo di amici…da ripetere!!!
Chiusa la lunga parentesi del fine settimana ci apprestiamo ad affrontare i prossimi eventi in calendario, che prevede una sosta per la domenica 22 giugno per ritornare operativi il 29 con il raduno a Rivalta Torinese da the Ogres il famoso gruppo di biker torinese che dona i ricavati del raduno a le organizzazioni che si occupano di bimbi in difficoltà. Arrivederci a Torino!!!

 
Roby
                                                          

per le foto clicca su..
Festa della birra ad Alba        Orienteering in Valle d'Aosta     
Milano-Taranto     Gita sociale a  Solferino
Torna ai contenuti